Nonostante le pubblicazioni sul blog siano abbastanza rare, ho notato che i post più letti sono sicuramente quelli relativi al materiale di studio che metto a disposizione dei "lettori". Metto lettori tra virgolette proprio perchè credo che chi visita il mio blog siano principalmente studenti che, come me, sono sempre alla ricerca di materiale che possa aiutarli in qualche modo a superare un difficile esame di ingegneria civile.
Quindi più che leggere ciò che scrivo vanno subito a cliccare sul link sperando sia quello che stavano cercando e provano un senso di consolazione quando trovano interessante ciò che ho pubblicato.
Anche io molto spesso mi sono trovato a cercare qualcosa di utile allo studio in rete. Effettivamente credo che la potenzialità di scambio di informazioni su internet sia senza confini e questo apra sempre grandi speranze a disperati studenti che, non sapendo da che parte girare i libri per affrontare lo studio per il superamento di un esame, sperano di trovare in 4 facciate la pozione magica per passare un "esamone" abbastanza facilmente.
Altra grande speranza è quella di trovare appunti già ben fatti che possano aiutarlo a capire materie d'esame a volte spiegate dai professori in modo piuttosto confusionario e poco efficace ai fini dell'apprendimento.
Come molto spesso dico ad amici parlando di studio, il più grande genio della terra che non sa spiegare e trasmettere ad uno studente i concetti, a volte molto astratti e complessi, che stanno dietro a una formula o a qualsiasi altro argomento che richiede comprensione e non apprendimento mnemonico, è un genio che deve finalizzare le sue capacità per scopi diversi da quello di insegnare.
Insomma può sembrare scontato, anche se la mia esperienza mi dice che non lo è, ma un professore, per essere definito tale, deve saper spiegare chiaramente le cose. Seguire un filo logico. Dare un inizio e una fine alle lezioni che sostiene. Supportare con esempi chiari ciò che sta esprimendo.
Pubblicando sul blog alcuni dei miei appunti non voglio assolutamente sostituirmi al ruolo di professore, nè tanto meno dare il messaggio che la pozione magica tanto ricercata sia in mio possesso. L'unico mio intento è quello di cercare di aiutare studenti che cercano un supporto allo studio e credo molto nel fatto che, se ognuno di voi iniziasse a condividere i suoi appunti sarebbe molto più facile per ognuno trovare supporto in questo.
Se qualcuno di voi è arrivato a leggere fino a qui, sicuramente oltre a studente è anche un mio lettore e se volesse contattarmi per condividere suoi appunti lasci un commento. Grazie.
Albiblog