
Ecco qualche istruzione utile per gli studenti che come me si sono ritrovati a voler sfruttare la rete wireless offerta dall'università di bologna e ha bestemmiato in tutte le lingue del mondo per riuscirci o chi, più religioso, si è limitato a tirare giù solo qualche santo dal calendario.
Innanzi tutto occorre ricercare la rete mediante la ricerca della "Zero Configuration"di Windows (per intenderci l'icona in basso a destra con il computerino e le due "onde" indicanti l'"onda wireless").
Una volta trovata la rete (ovviamente bisogna essere nelle zone dove la rete è presente), non cercate di connettervi immediatamente anche perchè non riuscireste in quanto vi richiede un'identità convalidante che in questo momento non riuscireste a inserire.
Ora inizia il "bello":
- cliccate su "start"
- cliccate su "connetti a"
- cliccate su "Mostra tutte le connessioni"
- si aprirà la finestra "Connessioni di rete"
- cliccate con il tasto destro su "Connessione reti senza fili"
- selezionate "Proprietà"
- si aprirà la finestra "Proprietà - Connessione rete senza fili"
- selezionate la scheda "Reti senza fili"
- Nelle reti senza fili dovreste vedere la rete ALMAWIFI o ALMAWIFISTUDIO
- selezionatene una delle due e cliccate sul tasto proprietà sottostante
- il tipo di rete è WPA TKIP
- autenticazione: Protected EAP
- togliete tutto il resto
- nelle proprietà di Protected EAP tugliere tutto e sotto nella tendina selezionare "Password protetta EAP-MSCHAP v2
- poi in configura togliere lo spunto lo spunto
Ecco fatto!! Confermate tutto e riavviate il computer.
La missione è quasi completata, l'unica cosa che vi rimane da fare una volta che il pc si è riavviato è inserire il vostro username, password e dominio.
Username: nome.cognome
Password: password modificata del puk del badge (se non l'avete modificata è la stessa del badge)
Dominio: STUDENTI
Fatto!! Buon sfruttamento della rete universitaria!!
Fatemi sapere se avete avuto problemi a configurare la connessione.
Nessun commento:
Posta un commento